Blog

La cucina ai tempi del coronavirus
Scrivo questo post da un mondo che non esiste più come prima. Prendo a prestito il famoso incipit di un

Celebriamo da casa il #tiramisuday il 21 marzo 2020
È il dolce italiano più famoso del mondo. Come sostiene il Maestro dei maestri pasticceri Iginio Massari, “appartiene a tutte

Perché un’ “Enciclopedia” della nocciola: lo spiegano gli altri
Il libro “Enciclopedia della nocciola”, che abbiamo scritto con Irma Brizzi ed è stato pubblicato da Mondadori Electa, è in

Mo vene il Natale: è panettone-mania (anche troppo)
di Gigi Padovani Ho visto recentemente la trasposizione teatrale di “Così parlò Bellavista” del compianto Luciano De Crescenzo: a parte

Il lato croccante del menu: la nocciola
Il piccolo frutto è ormai protagonista in cucina e non solo nei dolci di Gigi Padovani dìUn tempo si raccoglievano

Choco-tour per il nuovo libro “Cioccolato sommelier”
E’ uscito il nostro nuovo libro dal titolo Cioccolato Sommelier (White Star). Perché questo titolo? Non basta amare tavolette e praline, bisogna

E’ arrivato l’autunno? Tempo di cioccolato
Correva l’anno 1985 quando i Righeira ci fecero impazzire con il loro tormentone “L’estate sta finendo”. Con il 21 settembre,

Il tonno rosso? Meglio se è di corsa… da Carloforte
di Gigi Padovani A Carloforte, l’isola affacciata sulla costa sud-occidentale della Sardegna dove ancora si parla il dialetto genovese, da

Mario Soldati gastronomo: cena a 20 anni dalla morte
Mario Soldati fu scrittore e intellettuale poliedrico: seppe muovere la sua attività tra il giornalismo, la saggistica, il romanzo, il

La biodiversità della Pasqua italiana
Ancora più del Natale, le festività pasquali sono una grande occasione per le cucine regionali italiane di presentare le proprie