Ricette

Christian Milone – Nocciole e ceci
Dopo una parentesi sportiva di otto anni come ciclista professionista, lo chef Christian Milone ha trasformato la Trattoria Zappatori di

Rollè di mortadella e Mortarella
Ingredienti per 6 monoporzioni 1 manciata di rucola • 1 manciata di erbe miste fresche (salvia, rosmarino, maggiorana, timo) •

Panna cotta di rose e nocciole
Ormai diffusa non soltanto nella ristorazione italiana, la panna cotta ha origine in Langa: fu creata intorno al 1940 dal

Francesco Fusco – Baccalà, cavolfiore e nocciole
Il Moera è il ristorante di Avella che si trova in mezzo ai corileti e inevitabilmente lo chef Francesco Fusco

L’arancina al ragù come si fa a Palermo
Dal nostro libro “Street food all’italiana” (Giunti), in libreria in questi giorni, la ricetta che mi ha spiegato la signora siciliana Margherita Bianco. A Palermo l’arancina si declina rigorosamente al femminile.

Filetto di maiale con cipolla di Tropea
Caterina Ceraudo è la chef del ristorante e agriturismo Dattilo (www.dattilo.it), a Marina di Strogoli (Kr): questa è la sua interpretazione delle cipolle di Tropea. C. Vad.

Crema di carote con i calamari: anti-aging
La chef Serena d’Alesio, del ristorante Marchese del Grillo di Fabriano (www.marchesedelgrillo.com) collabora con la nutrizionista Chiara Manzi: ci consiglia questo piatto semplice e salutare che fa parte della cucina “anti-aging”, per non invecchiare. La dottoressa Manzi spiega i pilastri della cucina anti-aging: ingredienti salutari, ricchi di vitamine, minerali, antiossidanti (quindi la carota, ricca di betacarotene e il pesce con i grassi Omega 3); giuste quantità di grassi e di zuccheri; cotture adatte per esaltare le proprietà dei prodotti. C. Vad.

Fagottini alla Parmigiana
Cristina Bowerman è la chef stellata del Glass Hosteria di Roma (Trastevere), ma ha aperto da poco un bistrot giovane con i fratelli Roscioli nel quartiere Prati: il Romeo di via Silla 26 (www.romeo.roma.it): ecco la sua parmigiana. C. Vad.

Datterino di Pachino candito e salsa cruda
Lo chef Giuseppe Causarano, della Fattoria delle Torri di Peppe Barone, storico ristorante di Modica (tel. 0932.751286) ci presenta due preparazioni di pomodoro Pachino, qui abbinate a tortelli ripieni di baccalà, con olive tritate. C. Vad.

Pesce del Garda in crosta di pane chapaty
Lo chef Alessandro Salandini, presso il ristorante Benacus di Bardolino (Vr) (www.hotelcaesiusterme.com) si è specializzato in piatti Ayurvedici, come questo pesce del lago ricoperto di briciole da un pane speciale. La medicina Ayrvedica, l’ultima moda importata dai guru indiani dopo l’ondata della ginnastica Yoga, ha una risposta a tutto: aspira,dal 700 avanti Cristo, ad essere una «scienza della vita» che insegna a stare bene in salute, più che a curarci dalle malattie. C. Vad.