Blog

Carlo Petrini, Slow Food: sei impegni individuali per la transizione ecologica
di Gigi Padovani Mangiamo all’incirca una carta di credito alla settimana, ingurgitando le microplastiche che inquinano i mari, buttiamo un

Il successo delle street food all’italiana: un convegno a Pescara
Dieci anni fa abbiamo viaggiato per tutta la nostra penisola per scrivere un libro del quale siamo molto orgogliosi: si

Ricordiamo la Liberazione di Torino: tutto iniziò dallo sciopero del 18 aprile 1945
Dal libro La Liberazione di Torino. Aprile 1945: le sette giornate dell’insurrezione [Edizioni del Capricorno 2021] di Gigi Padovani —–

Adamo: l’ultimo bebè nel 2050
di Gigi Padovani Nell’Italia del 2050, in un non meglio precisato reparto maternità di un ospedale, viene alla luce Adamo,

San Valentino? Cioccolato!
di Clara e Gigi Padovani Che il 14 febbraio sia il giorno dedicato agli innamorati è usanza piuttosto recente, risale

Addio a Gisella Giambone
E’ mancata a Torino, nella notte tra il 13 e il 14 gennaio 2023, a 91 anni, la “partigiana Anna”:

Il gianduiotto dà spettacolo
di Gigi Padovani Nato a Torino alla metà dell’Ottocento, grazie all’inedito matrimonio tra cacao e nocciole – un’idea dei cioccolatieri

Su La Pista il gusto decolla
di Gigi Padovani Per molto tempo nei ristoranti gastronomici la linea seguita è stata: “Less is more”. E così dalle

Plasmon, la ricetta segreta
È stato un interessante e singolare viaggio, sulla scia di centoventi anni di storia italiana, alla ricerca dei mutamenti sociali

Mattarella e la sovranità alimentare
di Gigi Padovani Ha fatto molto discutere le nuova definizione del MIPAAF, il Ministero della Politiche Agricole Alimentari e Forestali,