Coppia nella vita e da vent’anni nella scrittura, Clara e Gigi Padovani, sono nati ad Alba e si sentono profondamente “langhetti”: esperti di storia materiale, insieme hanno pubblicato oltre trenta libri di enogastronomia, alcuni dei quali tradotti in sei lingue.

Clara Vada Padovani, già docente negli istituti superiori, è una narratrice gastronomica e collabora a rubriche radiofoniche: ha firmato, tra gli altri, Passione Nutella (Giunti 2006) Dolci del sole (Rizzoli 2008, con il pasticcere Salvatore De Riso) Niko. Semplicità Reale (Giunti 2009, con lo chef Niko Romito).

Gigi Padovani è giornalista professionista, per trent’anni ha lavorato come caposervizio e inviato per “La Stampa” e vi continua a collaborare. Critico gastronomico per la Guida dei ristoranti dell’Espresso ha pubblicato, tra gli altri: L’arte di bere il vino e vivere felici (Centauria 2016), Slow Food. Storia di un’utopia possibile (con Carlo Petrini, Giunti e Slow Food Editore 2017), Il Nuovo Mondo Nutella. 60 anni di innovazione (Rizzoli 2024) e un saggio per il volume Fuori casa. Antologia della ristorazione italiana (Topic 2025).

Questi alcuni dei libri firmati insieme: La grammatica del cioccolato e del cacao (Gribaudo 2024), Plasmon. La ricetta segreta che dal 1902 aiuta l’Italia a crescere (Gribaudo 2022), Enciclopedia della nocciola (Mondadori 2019), Tiramisù. Storia, curiosità, interpretazioni del dolce italiano più amato (Giunti 2016), Street food all’italiana (Giunti 2013)

Hanno tenuto conferenze, organizzato mostre ed eventi sul food, partecipato a trasmissioni televisive e radiofoniche come esperti. Hanno ricevuto diversi premi, tra i quali il Selezione Bancarella Cucina, il Prix de la Littérature Gastronomique, ResTipica dell’Anci, Libri da gustare.

foto di Daniele Solavaggione, citare autore