1949

Il 22 giugno, a Bra, nasce Carlo Petrini.

1966

A 17 anni Petrini diventa presidente dell’associazione San Vincenzo De’ Paoli di Bra.

1971

A Bra prende vita il Circolo Leonardo Cocito, fondato da Petrini: e il nucleo associativo della sinistra giovanile cittadina, dalla quale nascera Arci Gola.

1974

Il gruppo di sinistra guidato da Petrini decide di pubblicare il periodico In Campo Rosso, molto critico con il potere locale, che sara nelle edicole braidesi fino al 1986.

1975

Apre l’attivita commerciale a Bra uno spaccio di Unita Popolare, affiliato all’Arci, su un’idea di Petrini. Il 17 giugno incominciano le trasmissioni Radio Bra Onde Rosse. La radio e sequestrata il 14 luglio e dopo varie vicissitudini giudiziarie, riprende il 4 dicembre: cessera nel 1978.

1976

Petrini a gennaio diventa consigliere comunale di Bra per il Pdup. Ad Alba nasce la Cooperativa libraria La Torre, dove Petrini va a lavorare.

1978

Il Trio di Bra, formato da Petrini, Azio Citi e Giovanni Ravinale, esordisce al Club Tenco di Sanremo.

1979

Dal 5 all’8 aprile a Bra si tiene la prima rassegna di musica popolare Canté i’ euv, replicata nel 1980 e 1981. Petrini entra nel direttivo nazionale dell’Arci.

1981

Il primo maggio a Treiso, in Langa, apre i battenti l’Osteria dell’Unione. A novembre e fondata la Libera e Benemerita Associazione degli Amici del Barolo: il primo incontro e nel Castello di Barolo.

1982

Il 16 aprile si costituisce a Bra la Cooperativa i Tarocchi, braccio operativo del Circolo Cocito. A ottobre avvia le pubblicazioni a Milano la rivista La Gola. Il 31 ottobre l’Arci Langhe, guidato da Petrini, va in gita a Montalcino.

1983

Petrini incomincia la sua attivita giornalistica come collaboratore dei periodici Barolo & Co e La Gola.

1984

A dicembre s’inaugura a Bra, in via Mendicita 12, l’Osteria del Boccondivino.

1986

Nasce l’associazione Arci Gola, antesignana di Slow Food, con un Congresso svoltosi a Fontanafredda e a Barolo il 26 e 27 luglio: Petrini e eletto presidente. Il 16 dicembre esce il primo numero del supplemento settimanale gastronomico di otto pagine al quotidiano il manifesto, dal titolo Il Gambero Rosso.

1987

Il 3 novembre Il Gambero Rosso pubblica il “Manifesto slow-food”. A Firenze il 13 dicembre e presentata la prima “Guida al bere bene per esperti e curiosi”, la Vini d’Italia 1988, curata da Carlo Petrini e Daniele Cernilli.

1988

La chiocciolina compare sulle tessere di Arcigola. Dal 10 al 13 novembre, in Toscana (a Siena, Montalcino e San Gimignano), si svolge il primo Congresso nazionale di Arci Gola.

1989

Da luglio, per un anno, l’Unità diretta da Massimo D’Alema pubblica una pagina dal titolo l’Arcigoloso con il supplemento Cuore di Michele Serra. Esce L’Almanacco dei golosi, curato da Petrini e Giuseppe Mantovano, edito da Gambero Rosso e Arcigola Slow Food.

1990

E fondato Slow Food Editore e compare in libreria la prima edizione di Osterie d’Italia. Dal 29 novembre al 1° dicembre, a Venezia, si svolge il primo Congresso internazionale di Slow Food.

1991

Dal 13 al 16 giugno, Perugia ospita il secondo Congresso nazionale, che diventa ufficialmente Arcigola Slow Food.

1992

Arcigola collabora con il Vinitaly di Verona a redigere un notiziario quotidiano: l’iniziativa durera fino al 1998. Il Gambero Rosso diventa una rivista e si stacca da Slow Food.

1993

A Milano, in giugno, e organizzata la “Settimana del Gusto”, che sara ripetuta nei successivi quattro anni.

1994

Al Vinitaly di Verona, in aprile, debuttano i laboratori del gusto, la didattica del cibo. Dal 1° al 4 dicembre a Milano si svolge la rassegna “Milano Golosa”, antesignana del Salone del Gusto di Torino. A Terrasini (Palermo) dal 29 settembre al 2 ottobre si tiene il terzo Congresso nazionale di Slow Food.

1995

Nasce il progetto di solidarietà Tavole Fraterne, in favore del Sud del mondo.

1996

Dal 29 novembre al 2 dicembre, in collaborazione con la Regione Piemonte, al Lingotto di Torino si svolge il primo Salone del Gusto. Vi si tiene il convegno “Un’Arca del Gusto per salvare il pianeta dei sapori”.

1997

Il 29 giugno Slow Food pubblica il Manifesto dell’Arca. A Bra, dal 19 al 22 settembre debutta a Bra la prima edizione di Cheese, le forme del latte. Dal 16 al 19 ottobre si svolge a Orvieto il secondo Congresso internazionale di Slow Food.

1998

Dal 19 al 21 giugno, Rovereto (Tn) ospita il terzo Congresso nazionale di Slow Food, che approva la scelta di istituire i Presidi. Il 27 giugno viene costituita la societa Agenzia di Pollenzo Spa. Grande successo per il secondo Salone del Gusto, dal 5 al 9 novembre. Petrini incomincia a scrivere su La Stampa.

1999

S’insedia la commissione scientifica dell’Arca. A settembre si svolge la seconda edizione di Cheese, sempre a Bra: si apre la polemica contro la deriva iper-igienista che mette a rischio i formaggi tradizionali a latte crudo.

2000

Il 20 luglio a Roma viene presentata l’associazione Citta Slow. A Bologna, in ottobre, sono assegnati i premi Slow Food per la Biodiversita e a Torino, durante il terzo Salone del Gusto, esordiscono i Presidi Slow Food. Il 30 ottobre, a Londra, Petrini riceve il premio “Communicator of the Year” dell’International Wine & Spirit Competition.

2001

In aprile e online il sito www.slowfood.it. Il 20 maggio, a Giulianova (Te), viene varato il progetto Master of Food. A Bra, in settembre, si celebra la terza edizione di Cheese, con il lancio del “Manifesto a difesa del formaggio a latte crudo”.

2002

Dal 7 al 9 giugno si svolge a Riva del Garda il quinto Congresso nazionale: l’associazione perde il nome Arcigola, trasformandosi in Slow Food Italia. Al quarto Salone del Gusto, dal 24 al 28 ottobre, debuttano i Presidi internazionali e si celebra il terzo Premio per la Biodiversita. L’8 novembre il presidente della Ue, Romano Prodi, consegna a Petrini, a Bruxelles, il “Sicco Mansholt Prize”, per progetti innovativi nell’agricoltura.

2003

A Bra, in settembre, si tiene la quarta edizione di Cheese. A Napoli, dal 6 al 9 novembre e di scena il quarto Congresso internazionale di Slow Food. A luglio l’Istituto Universitario Suor Orsola Benincasa, nel capoluogo campano, conferisce a Petrini la laurea honoris causa in antropologia culturale. Nell’ambito di Sapore di Mare, a Genova, il 10 e l’11 ottobre 2003, esordisce un’anteprima di Slow Fish.

2004

In aprile s’inaugura l’Agenzia di Pollenzo, storica tenuta sabauda riportata a nuova vita dopo anni di oblio. Dal 4 al 7 giugno, alla Fiera del Mare di Genova, debutta Slow Fish, realizzato in collaborazione con la Regione Liguria. Dal 20 al 23 ottobre si svolge a Torino, al Palazzo del Lavoro, il primo meeting internazionale Terra Madre. Dal 23 apre i battenti, al Lingotto, il quinto Salone del Gusto. A ottobre la rivista Time include Carlo Petrini tra i 27 Eroi Europei dell’anno.

2005

Il primo gennaio il presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi nomina Carlo Petrini Grande Ufficiale. A novembre, nella Fiera di Genova, si svolge la rassegna Slow Fish.

2006

Nel maggio 2006 l’Universita del New Hampshire (Usa) conferisce a Petrini la laurea honoris causa in Humane Letters. Dal 9 all’11 giugno Slow Food festeggia i suoi vent’anni in occasione del sesto Congresso nazionale a Sanremo: Roberto Burdese e eletto presidente al posto di Carlo Petrini, che mantiene la presidenza internazionale. Nasce il progetto Orto in Condotta. Dal 26 al 30 ottobre al Lingotto di Torino si tiene la sesta edizione del Salone del Gusto, con lo slogan “buono, pulito e giusto”. Terra Madre e unificata al Salone, con la presenza di chef e docenti universitari e la riunione plenaria e chiusa dal Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano.

2007

La parola d’ordine di Slow Fish a Genova, in maggio, e “Mangiamoli giusti”. Dal 21 al 24 settembre si svolge a Bra la rassegna Cheese, con uno spazio dedicato ai formaggi erborinati. Petrini lascia la collaborazione con La Stampa e incomincia a scrivere su La Repubblica. In ottobre il fondatore di Slow Food riceve in Francia, a Cannes, il premio speciale dell’associazione Traditions & Qualité – Les Grandes Tables du Monde, per la prima volta non assegnato a uno chef.

2008

A gennaio il quotidiano inglese The Guardian inserisce Carlo Petrini tra le “50 persone che potrebbero salvare il pianeta”, insieme con scienziati, premi Nobel, attori come Di Caprio e personaggi politici come Angela Merkel e Al Gore. Record alla settima edizione del Salone del Gusto di Torino, dal 23 al 26 ottobre, con 180 mila visitatori: esordisce il marchio della chiocciolina sui prodotti dei Presidi. A Montevarchi (Ar) nasce il primo Mercato della Terra.

2009

Dal 17 al 20 aprile torna a Genova l’appuntamento con il mare, attraverso Slow Fish. I formaggi d’alpeggio sono i protagonisti di Cheese, dal 18 al 21 settembre, a Bra. Slow Food lancia in Italia il progetto dell’Alleanza tra i cuochi e i Presidi. Dal 5 al 7 dicembre, tra Montecatini Terme (Pt) e Firenze si svolge la seconda edizione di Vignerons d’Europe. Carlo Petrini viene nominato “Torinese dell’anno” dalla Camera di Commercio di Torino.

2010

Si svolge ad Abano Terme (Pd) il settimo Congresso di Slow Food Italia, che riconferma Burdese alla presidenza. Nell’Anno Internazionale della Biodiversita, il Salone del gusto di Torino, dal 21 al 24 ottobre, e dedicato a “Cibo e territori: nuova geografia del pianeta”. Si allarga ancora l’assemblea di Terra Madre e viene lanciato il progetto degli Orti in Africa. A Sansepolcro (Ar), in dicembre, e assegnato a Carlo Petrini il Premio Nazionale Cultura della Pace.

2011

Il 18 giugno e festeggiato in tutta Italia il primo “Slow Food Day”, che poi diventera internazionale. Sono i pescatori i protagonisti dell’appuntamento biennale di Genova, Slow Fish, dal 27 al 30 maggio. Dal 16 al 19 settembre si tiene a Bra la settima edizione di Cheese, con molti Laboratori del gusto dedicati alla Francia. In settembre nella sede dell’Universita di Pollenzo c’e l’incontro tra 15 coordinatori nazionali Slow Food per mettere a punto il progetto Orti in Africa.

2012

Nel Parco Naturale dell’Alberese, in Toscana, in aprile si svolge il primo meeting nazionale dell’Alleanza dei cuochi. A settembre, Carlo Petrini e insignito del Premio Camillo Cavour, a Santena (To), dalla Fondazione che porta il nome dello statista piemontese. Salone del Gusto e Terra Madre diventano una manifestazione unica, dal 25 al 29 ottobre, sempre al Lingotto di Torino. In contemporanea, dal 27 al 29, si svolge il sesto Congresso internazionale di Slow Food.

2013

Ad Albenga (Sv) i “Fieui dei Carrugi”, in marzo, assegnano il premio “Fionda di legno” a Carlo Petrini per la sua battaglia contro gli Ogm: glielo consegna Antonio Ricci di Striscia la notizia. Dal 9 al 12 maggio a Genova si svolge la rassegna Slow Fish. Esordisce al Festival di Berlino il documentario Slow Food Story, diretto da Stefano Sardo. Il focus di Cheese a Bra, dal 20 al 23 settembre, e dedicato all’Arca del Gusto. Il programma ambientale delle Nazioni Unite (Unep) assegna, in settembre, il premio “Champion of the Heart“ a Carlo Petrini.

Gennaio 1, 2019

2014

Il 17 febbraio a Milano e lanciata la campagna “Slow Food for Africa”, con un evento al quale partecipa anche José Graziano Da Silva, direttore Generale Fao. A marzo, Carlo Petrini riceve la laurea honoris causa in Economia dall’International University College di Torino. A Riva del Garda (Tn) dal 9 all’11 maggio si svolge l’ottavo Congresso di Slow Food Italia, con 711 delegati: il nuovo presidente eletto e Gaetano Pascale. Si tiene a Torino, dal 23 al 27 ottobre, la decima edizione del Salone del Gusto Terra Madre, con 220 mila presenze al Lingotto. Una grande Arca accoglie duemila prodotti a rischio di estinzione, portati a Torino dai delegati di Terra Madre.

Gennaio 1, 2019

2015

A Milano, dal 1° maggio al 31 ottobre, si tiene l’Expo 2015, dedicato al cibo, con il tema “Nutrire il pianeta, Energia per la vita”: Slow Food e critico con la rassegna ma partecipa con un proprio stand progettato dallo studio svizzero di architettura Herzog & de Meuron in cui si denunciano i pericoli per la biodiverisita. Dal 14 al 17 maggio si celebra la decima edizione di Slow Fish a Genova, con il tema “Cambiamo rotta”. A Bra torna Cheese, dal 18 al 21 settembre. Dal 3 al 6 ottobre a Milano si svolge la kermesse del “We Feed the Planet”, organizzata dal Sfyn, che si conclude all’Expo.

2016

A maggio Carlo Petrini viene nominato Ambasciatore Fao, Fame Zero. Dal 22 al 26 settembre l’appuntamento organizzato ogni due anni a Torino cambia nome e collocazione: diventa Terra Madre Salone del Gusto e si allarga nelle vie del centro cittadino, abbandonando Lingotto Fiere. Si stima che i visitatori siano stati tra 750 mila e un milione. Il 29 ottobre a Forlimpopoli (Fc), preso Casa Artusi, viene conferito a Carlo Petrini il Premio Artusi.

2017

A Ventimiglia (Im) il 30 aprile si tiene una marcia in favore dei migranti, alla quale partecipa anche Petrini. Dal 18 al 21 maggio appuntamento con Slow Fish a Genova. Slow Food aderisce alla marcia “Insieme senza muri” organizzata il 20 maggio dal sindaco di Milano, Beppe Sala. A Bra, dal 15 al 18 settembre, Cheese festeggia i suoi vent’anni.